SUAP
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento in grado di semplificare e concludere in minor tempo le pratiche, presso un solo ufficio. È un servizio per chi fa impresa e per chi vuole fare impresa.
L’imprenditore che vuole a far nascere, ampliare, cessare, attivare e riattivare, localizzare e rilocalizzare un’attività produttiva, oltre che apportare modifiche ai locali che comportano il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie, deve inviare per via telematica con posta elettronica certificata al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) un’autocertificazione detta DUAP, attestante la conformità alle norme vigenti.
Inviata la DUAP, se non sono previsti interventi edilizi l’imprenditore può avviare la propria attività immediatamente; deve invece attendere 20 giorni in caso di interventi edilizi e in alcuni casi particolari l’esito positivo di una Conferenza di Servizi appositamente convocata.
Il professionista incaricato della redazione della pratica edilizia può trasmettere telematicamente la pratica SUAP invece dell’imprenditore qualora egli sia sprovvisto di firma digitale e posta elettronica certificata.
Pratiche SUAP:
- avvio attività produttiva
- cessazione attività produttiva
- modifica attività produttiva
- subentro attività produttiva